author avatar
    Capo Tecnico di Dipartimento Test
 

Sommario
Comprendere e utilizzare gli effetti sonori nei video è cruciale per potenziare l'impatto e l'efficacia dei contenuti multimediali.


I. Cosa sono gli effetti sonori?

effetto sonoro video
Gli effetti sonori, noti anche come effetti sonori, si riferiscono agli effetti creati dal suono e aggiunti alla fonte sonora, che vengono utilizzati per migliorare il realismo, l’atmosfera o il dramma dell’immagine.
Nell’ambito della produzione cinematografica e televisiva, un effetto sonoro si riferisce a un suono registrato o mostrato, cioè un effetto sonoro separato dal dialogo e in grado di evidenziare una determinata trama o idea. In effetti, nella produzione cinematografica e televisiva professionale, dialogo, musica ed effetti sonori sono inseparabili. Solo coordinando il rapporto tra questi tre elementi, utilizzando gli effetti sonori e la musica in modo ragionevole e facendo corrispondere il contenuto del dialogo al video, è possibile integrare pienamente il contenuto del film e della televisione. Più vividi, vivaci e accattivanti.
Per quanto riguarda gli effetti sonori, possiamo dividerli grossolanamente in effetti sonori digitali, effetti sonori ambientali, effetti sonori professionali, ecc. Dobbiamo quindi comprendere le caratteristiche dei diversi effetti sonori e quali sono gli scenari applicabili, per poterli applicare al meglio alla nostra creazione.

II. Quali sono le classificazioni degli effetti sonori e le loro rispettive caratteristiche?

Montaggio video

suono digitale

Gli effetti sonori digitali sono chiamati, in breve, modalità EQ. Le diverse modalità EQ offrono al pubblico effetti di riproduzione sonora diversi. Allo stesso tempo, le modalità EQ sono anche il luogo in cui è possibile evidenziare maggiormente la personalità creativa. La modalità audio digitale è generalmente suddivisa in sei tipi: CLASSIC (modalità musica classica), POP (modalità musica popolare), JAZZ (modalità jazz), ROCK (modalità musica rock), NOMAL (modalità normale) e AUTO (modalità cambio automatico) ). Naturalmente, questo non significa che più modelli vengono utilizzati nella creazione, meglio è.

suono ambientale

Gli effetti sonori ambientali si riferiscono principalmente all’elaborazione dei suoni attraverso processori digitali di effetti sonori per rendere i suoni con caratteristiche spaziali diverse, come sale, teatri d’opera, teatri, grotte, stadi, ecc. Gli effetti sonori ambientali sono realizzati principalmente attraverso il filtraggio ambientale, lo spostamento ambientale, la riflessione ambientale, la transizione ambientale e altre elaborazioni del suono, in modo che il pubblico abbia la sensazione di trovarsi in un ambiente diverso. Tuttavia, gli effetti sonori ambientali presentano anche degli svantaggi. Poiché alcune informazioni sonore andranno inevitabilmente perse durante l’elaborazione del suono e ci sarà un certo divario tra l’effetto simulato e l’effetto sonoro ambientale reale, a volte questi effetti sonori ambientali artificiali saranno in qualche modo distorti.

suono professionale

Gli effetti sonori professionali possono essere suddivisi grossomodo in due categorie. Una consiste nell’apportare correzioni e compensazioni ragionevoli ed efficaci per la distorsione causata da fattori legati alla sorgente audio e alle apparecchiature durante la conversione, la trasmissione, l’amplificazione e la riproduzione dei segnali audio, in modo che gli effetti sonori siano più vicini alle opere musicali. l’effetto desiderato. Il Dolby Noise Reduction e il BBE sono i maggiori rappresentanti di questo tipo di effetti sonori. Possiamo chiamarli effetti sonori riduttivi. La seconda categoria consiste nell’esecuzione di surround spaziale, ampliamento del campo sonoro, miglioramento della dinamica e altre elaborazioni sulla base della musica originale per rendere l’effetto di ascolto più colorato. L’SRS è un tipico rappresentante di questi effetti sonori. Possiamo chiamarli effetti sonori cosmetici.
Dopo aver compreso la classificazione e le caratteristiche degli effetti sonori, possiamo applicare meglio queste conoscenze teoriche alla creazione di video. Inoltre, esistono molte categorie di effetti sonori che non sono state menzionate in questa sede, come ad esempio gli effetti sonori per i giochi, gli effetti sonori drammatici utilizzati nelle scene teatrali e così via. In realtà, la maggior parte degli editor e dei creatori di video non ha bisogno di effetti sonori troppo complicati per far sì che il video mostri effetti diversi. Vi consiglio un software di editing video in grado di integrare perfettamente video e musica: Renee Video Editor Pro . Questo software è molto potente, non solo supporta l’integrazione di video e musica, ma può anche realizzare una serie di operazioni di editing personalizzate.

III. Utilizzare Renee Video Editor Pro per aggiungere l'audio al video

Aggiungere l’audio ai video con Renee Video Editor Pro è molto semplice; i passaggi specifici sono i seguenti:

1. Che cos'è Renee Video Editor Pro?

Renee Video Editor Pro è uno strumento integrato multifunzionale per la registrazione e l’editing video che integra la registrazione dello schermo del computer, la post-produzione e la conversione video. Non solo è in grado di soddisfare le esigenze dell’utente per la registrazione multimediale, come lo schermo del PC, la riproduzione video e la fonte del suono, ma anche di creare più possibilità per l’ulteriore editing dei video. È possibile non solo aggiungere filigrane esclusive ai video registrati durante il processo di registrazione; nella fase successiva di editing video, migliorare e ottimizzare ulteriormente il contenuto del video, ad esempio aggiungendo vari tipi di animazioni di apertura/fine, effetti di transizione, passando tra diversi stili di filtro a piacere e fornendo immagini indipendenti con musica/suono, sottotitoli esclusivi, ecc.
Renee Video Editor Pro - Software di editing video professionale per principianti

Unione video I video possono essere uniti rapidamente e possono essere aggiunte transizioni interessanti.

Ritaglia video facilmente Le dimensioni e la durata del video possono essere regolate arbitrariamente.

Varie funzioni di modifica È possibile aggiungere vari filtri, effetti speciali, filigrane, musica, sottotitoli, ecc.

Facile da usare L'interfaccia è semplice e i principianti possono completare rapidamente la produzione video/audio.

Software multifunzionale Oltre all'editing video, puoi anche convertire formati e registrare schermate.

Unione video I video possono essere uniti rapidamente e possono essere aggiunte transizioni interessanti.

Ritaglia video facilmente Le dimensioni e la durata del video possono essere regolate arbitrariamente.

Varie funzioni di modifica È possibile aggiungere vari filtri, effetti speciali, filigrane, musica, sottotitoli, ecc.

ScaricaScaricaGià 3199 persone l'hanno scaricato!

2. Come aggiungere musica/suono ai video con Renee Video Editor Pro?

Fase 1: Dopo aver scaricato Renee Video Editor Pro sul computer, dopo aver installato e avviato il software, selezionare il pulsante “Strumenti di editing video” e fare clic per accedere.
Fare clic sul pulsante "Strumenti di editing video
Fase 2: Importare nel software di editing video il video a cui aggiungere musica/suono tramite il pulsante “Aggiungi file”.
"Interfaccia "Aggiungi file
Fase 3: Fare clic su “Musica” nella barra del menu principale e aggiungere al software il file musicale/sonoro che si desidera aggiungere al file video.
aggiungere musica
Fase 4: Dopo essere entrati nell’interfaccia di editing musicale, è possibile scegliere due diverse modalità di effetti sonori: “Aggiungi audio al video” o “Aggiungi suono al video”. Tra queste, la funzione “Aggiungi audio al video” è adatta per aggiungere al video musica di sottofondo ed effetti sonori di scene intermedie; mentre la funzione “Aggiungi suono al video” può realizzare la registrazione di suoni esterni, adatta per video didattici o video di commento di giochi.
Due modalità per aggiungere musica
Fase 5: accedere al modulo “Aggiungi audio al video” per aggiungere musica locale al software. È possibile intercettare clip musicali a piacere e fare clic su “OK” al termine dell’operazione.
Acquisizione di materiale musicale
Fase 6: Una volta completata l’aggiunta, lo schermo entra nella fase di editing della fusione di video e musica. È possibile regolare costantemente l’adattamento della musica e della schermata video attraverso l’anteprima del video. Se è necessario riprendere la musica, fare clic sul pulsante “Taglia musica” e l’operazione è completata. Fare clic su OK.
Aggiungere musica/audio
Fase 7: Nella schermata finale si accede al processo di editing finale. È possibile regolare vari effetti audio come “dissolvenza in entrata, dissolvenza in uscita”, “ripetizione della musica”, o “volume della musica”, “volume originale del video” e altri effetti audio sulla musica aggiunta.
modifica della musica
Fase 8: Dopo la modifica, tornare alla pagina iniziale, selezionare “Formato di uscita” e “Cartella di uscita”, fare clic su “Avvia” e attendere l’uscita del video modificato.
Esportazione di video modificati