Clonare Windows su SSD più piccolo: soluzione facile ai problemi comuni
- Home
- Supporto
- Suggerimenti Data Backup
- Clonare Windows su SSD più piccolo: soluzione facile ai problemi comuni

Indice dei contenuti
Forse ti stai chiedendo:
Guida definitiva all’aggiornamento SSD per Lenovo Legion 2025: Massimizza la velocità di gioco
[ 2025 ] Guida definitiva all’aggiornamento di SSD e RAM nei laptop Razer Blade
1. Libera spazio eliminando dati non necessari


2. Riduci la partizione di Windows (se necessario)

3. Verifica quanto spazio stai effettivamente utilizzando

4. Correggi gli errori del sistema di Windows

chkdsk C: /f
5. Procurati un buon strumento di clonazione del disco

Supporta la clonazione del disco rigido di backup con suono anomalo Salta automaticamente i settori danneggiati.
Allineamento automatico 4K Durante la migrazione del sistema su SSD, esegui automaticamente l'allineamento 4K per migliorare le prestazioni dell'SSD.
Supporta GPT e MBR Durante la migrazione del sistema, abbina automaticamente il formato di partizione appropriato per l'SSD.
Supporta NTFS e FAT32 Diversi formati di file system possono essere migrati in un unico passaggio.
Soluzione di backup completa Supporta la migrazione del sistema/backup del sistema/backup della partizione/backup del disco rigido/backup del file/clonazione del disco.
Allineamento automatico 4K Durante la migrazione del sistema su SSD, esegui automaticamente l'allineamento 4K per migliorare le prestazioni dell'SSD.
Supporta GPT e MBR Durante la migrazione del sistema, abbina automaticamente il formato di partizione appropriato per l'SSD.
Supporta NTFS e FAT32 Diversi formati di file system possono essere migrati in un unico passaggio.
6. Collega correttamente il tuo nuovo SSD


Prima di clonare, assicurati di avere un backup dei dati critici utilizzando Cronologia file di Windows (Impostazioni > Aggiornamento e sicurezza > Backup) o un disco esterno.
- Assicurati che il tuo nuovo SSD sia correttamente collegato, come descritto nella sezione di preparazione.
- Assicurati di aver scaricato e installato Renee Becca sul tuo computer.
- Verifica che lo spazio utilizzato sul tuo disco attuale sia inferiore alla capacità del tuo nuovo SSD.
- Se il tuo SSD è nuovo, potrebbe essere necessario inizializzarlo per corrispondere allo stile del disco del tuo sistema (MBR o GPT). Puoi farlo in Gestione disco.

Supporta la clonazione del disco rigido di backup con suono anomalo Salta automaticamente i settori danneggiati.
Allineamento automatico 4K Durante la migrazione del sistema su SSD, esegui automaticamente l'allineamento 4K per migliorare le prestazioni dell'SSD.
Supporta GPT e MBR Durante la migrazione del sistema, abbina automaticamente il formato di partizione appropriato per l'SSD.
Supporta NTFS e FAT32 Diversi formati di file system possono essere migrati in un unico passaggio.
Soluzione di backup completa Supporta la migrazione del sistema/backup del sistema/backup della partizione/backup del disco rigido/backup del file/clonazione del disco.
Allineamento automatico 4K Durante la migrazione del sistema su SSD, esegui automaticamente l'allineamento 4K per migliorare le prestazioni dell'SSD.
Supporta GPT e MBR Durante la migrazione del sistema, abbina automaticamente il formato di partizione appropriato per l'SSD.
Supporta NTFS e FAT32 Diversi formati di file system possono essere migrati in un unico passaggio.
- Ridistribuzione del sistema: Questo trasferisce solo la partizione del sistema Windows al nuovo SSD, lasciando indietro altri dati. È ideale se vuoi mantenere il tuo vecchio disco per spazio di archiviazione aggiuntivo.
- Clonazione del disco rigido/Clonazione del disco di sistema: Questo copia l’intero disco—sistema, dati, tutto—e ti permette di regolare le dimensioni delle partizioni per adattarsi al SSD più piccolo. È perfetto se stai sostituendo completamente il tuo vecchio disco.
Opzione 1: Per la clonazione solo del sistema, usa la funzione ‘Ridistribuzione del sistema’ per risparmiare tempo.


Opzione 2: Clona l’intero disco usando la funzione «Clonazione del disco rigido»





- Premi Win + X e seleziona Gestione disco.
- Fai clic destro sulla partizione e scegli Estendi volume se c’è spazio non allocato.
- Se le partizioni sono bloccate o hai bisogno di più controllo, prova uno strumento come EaseUS Partition Master.
- Inoltre, assicurati che il tuo SSD sia allineato a 4K per ottenere le migliori prestazioni.

Supporta la clonazione del disco rigido di backup con suono anomalo Salta automaticamente i settori danneggiati.
Allineamento automatico 4K Durante la migrazione del sistema su SSD, esegui automaticamente l'allineamento 4K per migliorare le prestazioni dell'SSD.
Supporta GPT e MBR Durante la migrazione del sistema, abbina automaticamente il formato di partizione appropriato per l'SSD.
Supporta NTFS e FAT32 Diversi formati di file system possono essere migrati in un unico passaggio.
Soluzione di backup completa Supporta la migrazione del sistema/backup del sistema/backup della partizione/backup del disco rigido/backup del file/clonazione del disco.
Allineamento automatico 4K Durante la migrazione del sistema su SSD, esegui automaticamente l'allineamento 4K per migliorare le prestazioni dell'SSD.
Supporta GPT e MBR Durante la migrazione del sistema, abbina automaticamente il formato di partizione appropriato per l'SSD.
Supporta NTFS e FAT32 Diversi formati di file system possono essere migrati in un unico passaggio.
Articoli correlativi :
Come Potenziare SSD e RAM sul Tuo Razer Blade: Guida Facile 2025

24-06-2025
Roberto : Aggiorna SSD e RAM del tuo Razer Blade con la nostra guida semplice e pratica. Scopri come scegliere...
Aggiornamento Senza Problemi: Come Clonare un SSD NVMe su un altro SSD NVMe in Modo Semplice

07-06-2025
Roberto : Scopri metodi affidabili ed efficaci per Clonare un SSD NVMe su un altro SSD NVMe su Windows. Questa...
Come utilizzare SSD e HDD insieme per massimizzare le prestazioni del tuo PC

27-09-2024
Lorena : Scopri come combinare efficacemente dischi a stato solido e dischi meccanici per ottimizzare le capacità di archiviazione del...
Aggiorna a SSD con la Copiatrice del Disco per una Transizione Fluida

21-09-2024
Sabrina : Migliora facilmente le prestazioni del tuo PC con un duplicatore di dischi come quello qui menzionato. Clona il...
Ho bisogno di aiuto per clonare il mio SSD Intel da 180GB su un nuovo SSD da 512GB sul mio X270, tutto da dentro Windows 10. Il disco più piccolo si sta riempiendo e voglio assicurarmi che quello nuovo abbia le stesse partizioni, con tutto lo spazio extra che va al C:/.
Avevo una vecchia installazione di Pop!_OS che occupava 32GB (28GB root + 4GB swap) che finalmente ho rimosso e unito al C:/. Capire GRUB e MBR per Legacy BIOS è stato un incubo—le informazioni sono così difficili da trovare visto che tutti usano UEFI ormai.
C'è una Partizione di Ripristino da 518MB alla fine, non so se è di Linux o Windows, ma la tengo giusto per sicurezza.
Qualche strumento che consigliate per clonare in Windows? Mi piacerebbe qualcosa di affidabile come Renee Becca per gestire il ridimensionamento delle partizioni e rendere bootabile il nuovo SSD. Grazie!
Inoltre, le USB live mi rendono nervoso con le partizioni di ripristino OEM—non voglio rovinare la mia installazione di Windows. Uno strumento basato su Windows come Renee Becca sembra più sicuro, specialmente perchè può gestire ridimensionamento e configurazione boot senza rischiare il sistema. Altri opzioni basate su Windows?
Il problema era il mio metodo di test. Ho clonato il mio SSD interno su quello nuovo usando un adattatore USB-a-SATA, ma continuavo ad avere schermate blu quando provavo a fare il boot dall'SSD esterno.
Si scopre che devi scambiare il nuovo SSD nella porta SATA interna del portatile per fare il boot correttamente—testarlo via USB non funziona.
RIASSUNTO: Non puoi fare il boot di un SSD Windows clonato via USB. Devi installarlo internamente.
dd
per copiare il drive. Poi ridimensiona la partizione in Windows con Gestione Disco.Onestamente però, un'installazione pulita di Windows con i tuoi dati salvati è la strada migliore.
dd
non è sempre semplice—potresti dover sistemare la tabella delle partizioni dopo. Il ridimensionamento funziona ok per Linux, ma Windows può essere capriccioso.dd if=/dev/sda of=/dev/sdb (o qualsiasi cosa per NVMe).
Clonare un SSD da 180GB a uno da 512GB ti dà una partizione da 180GB, ma puoi facilmente ridimensionarla in Gestione Disco di Windows.
L'ho fatto tonnellate di volte per migrazioni di sistema.
Ho usato
dd
per Linux e macOS prima, ma Windows è una bestia diversa. Grazie per il consiglio—probabilmente lo userò per altri PC che sto sistemando.Comunque, un'installazione pulita di Windows è la strada da seguire per un inizio fresco.